Autore/i | Gavina Ciusa |
---|---|
Anno di edizione | 2005 |
ISBN | 978-88-7356-079-1 |
Collana | Sinnos |
Pagine | 76 (illustrato) |
Formato | Dim. 200x200 mm |
Supporto | Libro |
Prezzo | € 10,00 |
Per volere dellŽAssociazione Idea Vita di Vespolate, da oltre un decennio attiva nel divulgare lŽarte contemporanea, e dellŽautrice Gavina Ciusa, la pubblicazione "Terrart I luoghi e la memoria" contesta sperperi e vesti editoriali inutilmente lussuose, a favore di testi più approfonditi e della traduzione inglese.
Gavina Ciusa, sarda di origine, la studia in parallelo allŽesposizione itinerante di cui è curatrice. Riannoda il rapporto con le radici e la cultura di respiro europeo da cui prende avvio la sua formazione. Seleziona opere di artisti contemporanei europei ed extra europei. A ciascuno dedica un ritratto critico-psicologico. Lei stessa partecipa con Žtestimonianze visiveŽ: mini installazioni, collage, raffigurazioni storiche e intimiste sostenute dalla stessa scrittura essenziale della pubblicazione.
La mostra è felice interazione tra quotidianità e arte contemporanea. A Vespolate, nella Tenuta Bertottina persa tra le risaie piemontesi, non si interrompe il lavoro: stalle aperte sui percorsi espositivi, balle di fieno-muri divisori, alte travi-supporto alle opere. A Novara, nel duecentesco Palazzo del Broletto, i preziosi affreschi della Sala Arengo guardano installazioni accolte tra pareti metalliche.
La pubblicazione si muove di pari passo, tra forma e contenuto, scelte linguistiche e sviluppi simbolici, rigore scientifico e sentimento, globalizzazione e luoghi che racchiudono passato e radici. In un presente ricettivo, intuisce e percorre il nuovo con valutazioni non discriminanti. Al di là di qualsivoglia chiusura.