Condaghes S.r.l.
Via S. Eulalia, 52
09124 Cagliari (Italia)
Tel./FAX +39 070 659542
P. IVA 02326420920
C.F. 01550470908
Iscr. CCIAA-CA n. 01550470908
Cap. Sociale: € 10.000 i.v. info@condaghes.it
Pósidos
Piccoli "tesori", spesso nascosti oppure dimenticati, che raccontano la microstoria, le vicende locali o avvenimenti sociali delle comunità dell’isola.
AA.VV. "Questione sarda e dintorni" è l´omaggio di amici ed estimatori di Gianfranco Contu nell´occasione del suo 80° compleanno. Si tratta di un Liber Amicorum, pensato per celebrare gli...(continua)
Antonello Angioni Attraverso la tecnica del racconto, il libro narra le vicende accadute a Cagliari dal 1535 al 1571. In questo arco di tempo – che, con riguardo ai fatti d´arme, va dalla spedizione...(continua)
Elisa Nivola Pedagogia e nonviolenza è la sintesi del pensiero e della lezione di Elisa Nivola (1926-2008), la più importante pedagogista sarda del secondo Novecento, e una delle figure più originali...(continua)
Augusto Mulas / Marco Sanna Seconda edizione L´importanza dell´ammasso delle Pleiadi risale a epoche remote. Esiodo, prima figura storica della letteratura greca, nella sua opera Le opere e i giorni, descrive...(continua)
Tonino Serra Il giovedì del 16 luglio 1914, Nicolò Businco lasciò il carcere dopo quasi diciotto anni di detenzione. Con altri tre compagni di sventura – Giosuè Piroddi, Antonio Lorrai e Antonio...(continua)
Antonello Satta Cronache dal sottosuolo: la Barbagia è il capolavoro di Antonello Satta. Apparse nel corso degli anni ´80 su "L´Unione Sarda" e alcune riviste, le Cronache dal sottosuolo hanno vinto...(continua)