AUTORI
Gianni Andrea Deligia
Gianni Andrea Deligia nasce a Meana Sardo (NU) nel 1949. Si laurea in Scienze Politiche a Cagliari e frequenta il corso post-laurea in Studi del Vicino Oriente all´American University of Beirut. Nel 1975 svolge il servizio civile in Ciad al posto del servizio militare obbligatorio. Conclusa questa esperienza comincia la sua carriera internazionale con l´ONU.
Dal 1977 al 2011 si occuperà di sviluppo, rifugiati, emergenze umanitarie, governance degli Stati e mantenimento della pace, lavo¬rando in 17 paesi diversi in Afri¬ca, Medio Oriente, Asia Centrale ed Estremo Oriente utilizzando sei lingue. È sposato e ha una figlia e una nipote.
Nel 1984, è nominato Cava¬liere dell´Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Pertini «per meriti acquisiti nella difesa dei connazionali italiani e dei loro beni durante la guerra ci-vile in Ciad (1979-82)».
Nel 2001, il Dipartimento del Mantenimento della Pace/DPKO dell´ONU, di cui fa parte, viene insignito del premio Nobel per la Pace «per il lavoro per un mondo meglio organizzato e più pacifico».
I TITOLI DI QUESTO AUTORE EDITI DA CONDAGHES: 2 (1 - 2)
Gianni Andrea DeligiaIn Nassara e la guerra dei poveri Gianni Andrea Deligia racconta i nove anni che trascorre in Ciad, dal 1975 al 1983. Spinto dalla curiosità verso terre e culture lontane, giunge...
(continua) Gianni Andrea DeligiaIn Nassara e la guerra dei poveri Gianni Andrea Deligia racconta i nove anni che trascorre in Ciad, dal 1975 al 1983. Spinto dalla curiosità verso terre e culture lontane, giunge...
(continua)